lunedì 29 marzo 2021

Yue Fei

Immagine correlata


Yue Fei (岳飛, 岳飞, Yuè Fēi, Yueh Fei, in cantonese Ngok6 Fei1, zi: Pengju 鵬舉, 鹏举, Péngjǔ, P'eng Chü, in cantonese Paang1geoi2; Tangyin, 15 febbraio 1103 – 27 gennaio 1142) è stato un patriota e militare cinese.
Yue Fei fu un generale che combatté per la dinastia Song del sud contro gli eserciti Jurchen della dinastia Jīn (1115-1234). Nel periodo in cui visse guerre, corruzione e lo spettro della fame opprimevano continuamente il popolo cinese. In mezzo a tutte queste difficoltà emerse un uomo che, con la purezza del suo spirito e dei suoi ideali, ha dimostrato che bontà, rettitudine e lealtà fossero virtù ancora vive.
In tempo pace Yue Fei è stato un grande studioso dei classici cinesi, mentre in guerra Yue Fei è stato un generale coraggioso e astuto, che abilmente ha sconfitto i nemici del suo paese (sconfisse un esercito di ventimila uomini con solo cinquecento soldati).
Fu tradito dai ministri dell'Imperatore che, dopo averlo richiamato dal campo di battaglia, lo accusarono falsamente di tradimento e lo fecero condannare a morte. Dalla sua morte, il maresciallo Yue Fei, resta l'ideale per il popolo cinese di un uomo completamente virtuoso, tutt'oggi è un modello di lealtà nella cultura cinese.
Secondo la leggenda sviluppò lo stile di arti marziali conosciuto come Xing Yi Quan. Altri stili di arti marziali gli sono accreditati ma senza prove certe (dato che all'epoca era un'offesa praticare un'arte marziale diversa da quella alla quale si era stati iniziati).


domenica 28 marzo 2021

Baduanjin



Baduanjin (八段錦), che in lingua cinese significa letteralmente le otto (bā) pezze (duàn) di broccato  (jǐn), è una serie di esercizi di qi Gong, che spesso viene utilizzato nelle scuole di arti marziali cinesi anche se si tratta solamente di un esercizio per la salute.

Le origini

Si racconta sia stato tramandato da Yue Fei 岳飛 e Liang Shichang 梁世昌; per un'altra tradizione sarebbe stato creato durante la dinastia Tang da Zhong Liquan 钟离权. Entrambe queste leggende non sono supportate da memorie storiche e non sono molto credibili. In un testo della dinastia Wei (灵剑子引导子午记) ci sono dei riferimenti ad un esercizio di ginnastica che è stato identificato nel baduanjin, ma il più antico riferimento conosciuto a questo nome è nel Yi Jian Zhi (夷坚志), un testo dell'epoca della dinastia Song. Nel successivo Dao Shu, Zhong Miao Pian (道枢•众妙篇) vi sono molte descrizioni sulla metodologia di allenamento di questo esercizio.

Gli esercizi

Il nome si riferisce al fatto che esso è diviso in 8 tecniche ognuna delle quali possiede una formula verbale che in alcuni casi ne descrive il movimento ed il suo effetto:
  1. Liǎngshǒu tuō tiānlǐ sānjiāo (两手托天理三焦, Sostenere il cielo con entrambe le mani) (letteralmente: sostenere il cielo con entrambe le mani per gestire il triplice riscaldatore o sānjiāo)
  2. Zuǒyòu kāi gōng shì shè diāo (左右开弓似射雕, Tendere l'arco per colpire il Falco (o l'Avvoltoio) (letteralmente: tendere l'arco da entrambe le parti imitando il tiro verso un rapace)
  3. Tiáolǐ píwèi xū dān jǔ (调理脾胃须单举, Separare il Cielo e la Terra) (letteralmente: stimolare gli organi della digestione - milza e stomaco - per farli agire all'unisono)
  4. Wǔláoqīshāng xiànghòu qiáo (五劳七伤向后瞧, Il gufo saggio guarda all'indietro) (letteralmente: guardare all'indietro i cinque organi interni - cuore, fegato, milza, polmoni e reni - e i sette effetti negativi - eccesso di cibo, rabbia, umidità, freddo, preoccupazioni, vento e pioggia e la paura)
  5. Yáotóubǎiwěi qù xīn huǒ (摇头摆尾去心火, Ondeggiare la testa e il busto, e agitare la coda) (letteralmente: scuotere la testa e far oscillare la coda - le natiche - per calmare il fuoco del cuore)
  6. Liǎngshǒu pān zú gù shèn yāo (两手攀足固肾腰, Tenere i piedi con le mani) (letteralmente: afferrare solidamente le punte dei piedi per rinforzare le reni)
  7. Zǎn quán nùmù zēng qìlì (攒拳怒目增气力, Tirare pugni con sguardo irato) (letteralmente: tirare pugni con gli occhi aperti per accrescere la forza fisica)
  8. Bèihòu qī diān bǎibìng xiāo (背后七颠百病消, Rimbalzare sui talloni, salendo sulle punte) (letteralmente: rimbalzare per sette volte all'indietro per guarire ogni malattia)
Gli esercizi sono da eseguire con un atteggiamento mentale sereno, calmo e tranquillo, i muscoli rilassati ed una postura del corpo ben allineata così da permanere in uno stato di perfetto equilibrio per minimizzare lo sforzo che richiede la loro esecuzione. Importantissima è anche la respirazione, che deve essere addominale e segue i movimenti che vengono eseguiti. La lingua deve essere spinta contro il palato (come per rire "L"à). Il baduanjin può essere praticato a sedere o in stazione eretta.
Ogni movimento è stato pensato per sollecitare una particolare parte del corpo e tutti insieme riescono ad attivare tutti gli organi interni ed esterni.
  • Esercizio come descritto nell'Enciclopedia del Kungfu Shaolin
Caratteri
Nome in Wade-Giles
Nome in Pinyin
Nome in italiano
1 双手托天
Shuang shou to tien
shuāngshǒu tuō tiān
reggere il cielo con le due mani
2 左右开弓
Tso yu k'ai kung
zuǒyòu kāi gōng
tirare con l'arco a sinistra e a destra
3 举臂独立
Chu pei tu li
jǔ bì dúlì
alzare un braccio in equilibrio su una gamba
4 左右后瞧
Tso yu hou ch'iao
zuǒyòu hòu qiáo
guardare a sinistra, a destra e dietro
5 摇头摆尾
Yao t'ou pai wei
yáo tóu bǎi wěi
oscillare la testa e far ondeggiare la parte dietro del corpo
6 前后弯腰
Ch'ien hou wan yao
qiánhòu wān yāo
piegare la vita avanti e indietro
7 左右防大
Tso yu fang ta
zuǒyòu fáng dà
parare e colpire con la mano a sinistra e a destra
8 玉柱七颠
Yu chu ch'ien tien
yù zhù qī diān
....battere il piede sette volte (Yuzhu significa pilastro di giada, con riferimento alla spina dorsale)






sabato 27 marzo 2021

La struttura della famiglia Wing Chun

 



A differenza di molte altre arti marziali popolari, il Wing Chun non è basato su un sistema militare. La maggior parte delle scuole di Wing Chun non segue una gerarchia in stile militare basata sul rango, ma piuttosto una gerarchia familiare basata sulla relazione. Mentre alcune scuole di Wing Chun usano la classifica della cintura o della fascia resa popolare dalle arti marziali giapponesi e coreane, altre no. Alcune scuole inizieranno le sessioni di formazione facendo allineare gli studenti in base al grado e altre riuniranno gli studenti in un cerchio all-inclusive. Indipendentemente dal formato della classe moderna, tutte le scuole Wing Chun pongono un'enfasi speciale sul lignaggio dello stile e adottano titoli basati sui rapporti familiari.

Ad esempio, un insegnante viene definito utilizzando il termine cantonese Sifu, che ha un significato più profondo del semplice "insegnante". Sifu implica anche una relazione molto simile a "padre", e ci si aspetta che un Sifu si prenda cura dei propri studenti proprio come un padre si prende cura dei suoi figli. Allo stesso modo, ci si aspetta che uno studente mostri rispetto e lealtà al proprio Sifu, simile al legame di un bambino con un genitore, e non solo un semplice accordo di lavoro di un insegnante che viene pagato per le lezioni.

Gli studenti si riferiscono anche l'un l'altro usando termini familiari, come Si Hing o "Fratello maggiore" e Si Dei o "Fratello minore". In questo caso, anziani e giovani non rappresentano l'età, ma piuttosto il periodo di studio del Wing Chun. Ad esempio, uno studente di 25 anni potrebbe essere ancora Si Hing o Fratello maggiore di uno studente di 40 anni che ha appena iniziato la formazione. Di seguito sono elencati alcuni titoli del Wing Chun che potresti sentire all'interno di una scuola:

Sifu: istruttore della scuola
Si Mo: moglie di Sifu, madre di Kung Fu
Si Hing: fratello di kung fu più anziano
Si Dei: fratello di kung fu più giovane
Si Je: sorella di kung fu più grande
Si Mui: sorella di kung fu più giovane
Si Gung: istruttore di Sifu
Si Bak: L'anziano fratello di Sifu

La relazione familiare è anche enfatizzata nel lignaggio del Kung Fu. Simile a un albero genealogico, un lignaggio di Kung Fu traccia una "linea di trasmissione" di generazione in generazione. Un sistema tradizionale di Wing Chun fornirà un lignaggio che ripercorre la storia dall'attuale istruttore fino al leggendario fondatore del Wing Chun, Yim Wing Chun.

Si noti che anche all'interno della famiglia Ip Man del Wing Chun, ci sono differenze significative nelle forme, esercizi, curriculum e progressione. In parte, questo è dovuto al fatto che Ip Man ha continuato a evolversi e ottimizzare il suo Wing Chun, quindi gli studenti in momenti diversi della vita di Ip Man potrebbero aver imparato le cose in modo diverso. Ip Man ha anche incoraggiato gli studenti a fare proprio il Wing Chun e questi studenti spesso hanno modificato le tecniche e gli elementi di allenamento per esprimere al meglio la propria visione e comprensione. Oggi abbiamo un consenso generale sulle caratteristiche principali del Wing Chun, tuttavia, le singole scuole varieranno ancora in termini di contenuto e curriculum.

Il lavoro qui presentato ha lo scopo di rappresentare un approccio comune al Wing Chun.







venerdì 26 marzo 2021

Lo spirito di Shaolin

 

Il Tempio Shaolin - 少林寺 o "il tempio della giovane foresta" - è probabilmente il più famoso monastero buddista in Cina. Tuttavia, non è famoso perché i monaci meditavano meglio di chiunque altro, o perché raggiungevano livelli più alti di illuminazione. Invece, Shaolin è famosa nel mondo per il suo Kung Fu.

I leggendari Guerrieri Shaolin non erano solo monaci a cui piaceva combattere. Erano scienziati e ingegneri marziali, filosofi e artisti. Non si limitavano a praticare il Kung Fu, l'hanno praticamente inventato. La maggior parte dei famosi stili di Kung Fu hanno avuto origine nel Tempio Shaolin, tra cui il pugno lungo di Shaolin, le 18 mani di Arhat e i famosi stili animali di Gru, Tigre, Scimmia, Serpente e Mantide.

Sebbene i monaci Shaolin siano leggendari per il loro condizionamento fisico e atletismo, è stata la loro mentalità guerriera che li ha davvero contraddistinti. Nello Spirito di Shaolin , esploreremo in modo specifico cinque elementi essenziali che erano al centro di questi incredibili risultati.


Meta-apprendimento
I monaci di Shaolin padroneggiarono un algoritmo per apprendere e sintetizzare con successo nuove abilità, quindi lo trasformarono in una routine quotidiana per un miglioramento costante e continuo.


Creatività e innovazione
L'enfasi di Shaolin sulla creatività e l'innovazione ha portato allo sviluppo di un vasto numero di nuovi stili di Kung Fu, alcuni che fondono le vecchie conoscenze in modi nuovi e altri che erano completamente originali o ispirati dalla natura.


Risoluzione dei problemi
L'essenza stessa dell'allenamento delle arti marziali all'interno di un tempio buddista - lo studio della violenza in cui una delle convinzioni fondamentali è la non violenza - è un esercizio di risoluzione dei problemi di primissimo ordine. Dalle domande sulla sopravvivenza al significato dell'esistenza, la risoluzione dei problemi era la più grande abilità di un monaco Shaolin.


Disciplina e motivazione
L'inesorabile allenamento di Kung Fu, lo studio spirituale e gli altri doveri di un monaco Shaolin richiedevano un'enorme autodisciplina e modi unici di dirigere la motivazione umana.


Le massime prestazioni
I guerrieri Shaolin dovevano mantenere il massimo del condizionamento fisico, ma dovevano anche vivere in uno stato di massime prestazioni mentali.


"La vita è ampia. Senza limiti - non ci sono confini, né frontiere."
Bruce Lee



Nel Wing Chun, si esplorano questi cinque elementi e come possono essere applicabili alla vita moderna. La capacità di apprendere e padroneggiare nuove abilità, di pensare in modo creativo e di risolvere i problemi migliorerà la tua formazione, così come la tua carriera e la vita in generale. Coltivare la disciplina personale e padroneggiare la motivazione può amplificare la tua capacità di rimanere nella zona delle massime prestazioni mentali. Se "la vita è ampia, senza limiti", la mentalità guerriera di Shaolin può aiutarci a intensificare la nostra esperienza e far crescere il nostro potenziale come esseri umani.

Nella pratica del Wing Chun si esamineranno le migliori pratiche dei moderni artisti d'élite insieme ai molti fattori e filosofie che hanno modellato le pratiche di Shaolin. Ciò include le filosofie e le idee del Chan o Buddismo Zen, le influenze del Taoismo e del Confucianesimo e il contesto della Medicina Tradizionale Cinese, gli scritti di Sun Tzu ( L'Arte della Guerra ) e Lao Tzu ( Tao Te Ching ) e si studieranno concetti fondamentali come Teoria degli Elementi, Yin e Yang e Cosmologia cinese.




giovedì 25 marzo 2021

Donnie Yen


Donnie Yen Ji-dan (cinese:甄子丹; nato il 27 luglio 1963) è un attore cinese di Hong Kong, artista marziale, regista, produttore, coreografo d'azione, stuntman e più volte campione del mondo di wushu.

Yen ha dimostrato abilità in varie arti marziali, essendo esperto in Tai Chi, Boxe, Kickboxing, Jeet Kune Do, Hapkido, Taekwondo, Karate, Muay Thai, Wrestling, Jiu-Jitsu brasiliano, Judo, Wing Chun e Wushu.

Yen è accreditato da molti per aver contribuito alla divulgazione del Wing Chun in Cina.

Ha interpretato il gran maestro di Wing Chun Ip Man nel film del 2008 Ip Man, che è stato un successo al botteghino. Ciò ha portato ad un aumento del numero di persone che hanno iniziato ad apprendere il Wing Chun, portando all'apertura di centinaia di nuove scuole di Wing Chun nella Cina continentale e in altre parti dell'Asia. Ip Chun, il figlio maggiore di Ip Man, ha anche detto di essere grato a Yen per aver reso popolare l'arte della sua famiglia e aver permesso di ricordare l'eredità di suo padre.

mercoledì 24 marzo 2021

Ng Mui



Si dice che Ng Mui (cinese: 伍 枚, Wú Méi; cantonese: Ng Mui) sia stato uno dei leggendari Cinque Anziani, sopravvissuti alla distruzione del Tempio Shaolin da parte della dinastia Qing .

Secondo la leggenda si dice che sia stata una maestra di varie arti marziali tra cui le arti marziali Shaolin , le arti marziali Wudang , Ng Ying Kung Fu (cinese:五 形 功夫) e Yuejiaquan, e lo stile familiare di Yue Fei. È anche accreditata come la fondatrice delle arti marziali Wǔ Méi Pài (stile Ng Mui), Wing Chun, Dragon style, White Crane e Cinque forme dell'Hung Kuen.

Lei è stata associata a diverse località, tra cui il tempio di Shaolin sia in Henan e Fujian, le montagne di Wudang in Hubei, Monte Emei in Sichuan, un Tempio della gru bianca supposto, i Monti Daliang al confine tra Sichuan e dello Yunnan, e altre sedi in Guangxi e Guangdong. Secondo una storia popolare, era la figlia di un generale Ming.

Wing Chun

Secondo il maestro di Wing Chun Fleming, Ng Mui risiedeva e studiava al monastero di Henan Shaolin; riuscì a sopravvivere alla sua distruzione da parte delle forze Manchu a causa del suo Sifu che divenne un traditore dopo averlo sconfitto durante il regno dell'Imperatore Kangxi (1662-1722). Fuggì al Tempio della Gru Bianca. (che questo racconto individua nelle montagne Daliang tra Yunnan e Sichuan ) dove incontrò una ragazza di quindici anni di nome Yim Wing-Chun che un bandito stava cercando di costringere a sposarsi. Ng Mui insegnò a Yim Wing Chun come difendersi distillando la conoscenza dell'arte marziale Shaolin in un sistema che Yim Wing Chun poteva imparare rapidamente e usare senza sviluppare una grande forza.


Cinque forme dell'Hung Kuen

La leggenda narra che il sistema delle cinque forme sia stato creato congiuntamente dalla suora buddista Ng Mui e Miu Hin, un discepolo non rasato del monastero di Siu Lam. Attraverso un'attenta osservazione e immaginazione, questi due esperti di kung fu hanno imitato i movimenti delle creature: come saltano, come zampettano e come usano le ali, i becchi, le mascelle o gli artigli, come si avvolgono, come si precipitano in avanti e ritirarsi, e infine hanno creato questo sistema di kung fu costituito da movimenti modificati da quelli delle creature nominate, e hanno adattato le tecniche per adattarsi agli arti umani.

-  Leung Ting, Five-Pattern Hung Kuen, parte I. (1980)


Drago

Gli storici dello stile del drago moderno riferiscono che la suora Shaolin Ng Mui, che si dice abbia originato lo stile del drago, fu uno degli ultimi membri del tempio prima della sua prima distruzione, che datano al 1570 (Chow & Spangler, 1982). Lo Shaolin Gung Fu Institute of the Pacific Northwest concorda con la data del 1570 per una distruzione del tempio e afferma esplicitamente che lo stile del drago è stato creato nel tempio Henan Shaolin c. 1565.


Wǔ Méi Pài

Nella tradizione Wǔ Méi Pài, Ng Mui - la figlia di un generale della corte imperiale Ming - sviluppò completamente il suo stile pratico nella Città Proibita. Per sviluppare l'equilibrio e la forza delle gambe si è allenata su tronchi rovesciati, secondo uno schema da lei inventato. Stava viaggiando quando i suoi genitori furono uccisi nella cattura Manchu della capitale Ming. Si rifugiò nel Tempio della Gru Bianca (che questa leggenda individua nella provincia di Kwangsi), e divenne una ribelle anti-Qing, insegnando il suo stile solo all'interno del Tempio. Lo stile utilizza colpi istantanei e movimenti più lenti tramandati da Bodhidharma e dal Qigong.


Gru Bianca

Secondo la genealogia della Gru Bianca tibetana, "Ng Mui" è il nome cinese del monaco tibetano Jikboloktoto, che fu l'ultima generazione di trasmissione prima di Sing Lung, che portò l'arte nel Guangdong. Questo racconto è molto diverso dagli altri, con un maschio Ng Mui, l'assenza di una minaccia manciù da cui fuggire e, data la data del trasferimento di Sing Lung nel Guangdong al 1865, un'ambientazione del XIX secolo.






martedì 23 marzo 2021

Tecniche dure e morbide

 


Nelle arti marziali, i termini tecnica dura e morbida denotano con quanta forza un artista marziale difensore contrasta la forza di un attacco in combattimento armato e disarmato. Nelle arti marziali dell'Asia orientale , i termini di tecnica dura e tecnica morbida corrispondenti sono(giapponese: , pinyin: yìng) e(giapponese: , pinyin: róu), da qui Goju-ryu (scuola hard-soft), Principi Shorinji Kempo di go-ho ("metodo duro") e ju-ho ("metodo morbido"), Jujutsu ("arte della morbidezza") e Judo ("modo gentile").

Indipendentemente dalle origini e dagli stili, "duro e morbido" può essere visto semplicemente come fermo / inflessibile in opposizione o complementare a flessibile / cedevole; ognuno ha la sua applicazione e deve essere utilizzato a modo suo, e ciascuno si avvale di precisi principi di temporizzazione e biomeccanica .

Oltre a descrivere una tecnica fisica applicata con una forza minima, "soft" a volte si riferisce anche a elementi di una disciplina che sono visti come meno puramente fisici; per esempio, le arti marziali che si dice siano " stili interni " sono talvolta conosciute anche come "stili morbidi", per la loro attenzione alle tecniche mentali o alle attività spirituali.


Tecnica difficile

Una tecnica dura incontra la forza con la forza, sia con una tecnica lineare di blocco della forza frontale, sia tagliando diagonalmente il colpo con la propria forza. Sebbene le tecniche difficili richiedano una maggiore forza per un'esecuzione di successo, sono i meccanismi della tecnica che realizzano la difesa.

Esempi sono:

  • Nella kickboxing un calcio basso mira a rompere la gamba dell'attaccante.

  • Un blocco di karate mira a rompere o fermare il braccio dell'attaccante.

Le tecniche difficili possono essere utilizzate in attacco, difesa e controffensiva. Sono influenzate dal gioco di gambe e dall'allineamento scheletrico. Per la maggior parte, le tecniche difficili sono dirette. Il punto chiave di una tecnica dura è interrompere il flusso dell'attacco: in contropiede cercando di rompere l'attacco. La tecnica dura usa i muscoli più delle tecniche morbide.


Tecnica soft

L'obiettivo della tecnica soft è deviare la forza dell'attaccante a suo svantaggio, con il difensore che esercita una forza minima e richiede una forza minima. Con una tecnica morbida, il difensore usa la forza e lo slancio dell'attaccante contro di lui o lei, guidando l'attaccante (er) in una direzione in cui il difensore sarà vantaggiosamente posizionato (tai sabaki) e l'attaccante sbilanciato; un movimento continuo effettua quindi la tecnica morbida appropriata. In alcuni stili di arte marziale come il Wing Chun, una serie di esercizi di addestramento progressivamente difficili per due studenti, come spingere le mani o mani appiccicose, insegnare ad esercitare le tecniche soft; quindi:

(1) Il difensore guida l'attacco reindirizzando le forze dell'attaccante contro di lui o lei, o lontano dal difensore, invece di affrontare l'attacco con un blocco. I meccanismi delle difese tecniche morbide di solito sono circolari: cedere è incontrare la forza senza resistenza, come un proiettile che lancia uno sguardo su una superficie senza danneggiarla. Un altro esempio potrebbe essere: un check / block di Aikido al braccio di un attaccante, che reindirizza l'energia in arrivo del colpo. (2) La tecnica soft di solito viene applicata quando l'attaccante è sbilanciato, quindi il difensore raggiunge l'ideale di "massima efficienza" ipotizzato da Kano Jigoro (1860-1938), il fondatore del judo . Le storie del Taijiquan (T'ai chi ch'uan) riportano "una forza di quattro tael in grado di muovere un migliaio di catti ", riferendosi al principio del Taiji - una massa in movimento può sembrare senza peso. Le tecniche soft - lanci, armlock, ecc. - potrebbero assomigliare a tecniche di arti marziali dure, ma sono distinte perché la loro applicazione richiede una forza minima.


  • Nella scherma, con una parata, il difensore guida o allontana da sé la spada dell'attaccante, piuttosto che sopportare la forza di un blocco diretto; è probabile che sia seguito da una risposta e da una contro-risposta .

  • Nella scherma classica, altre tecniche compaiono in tutte le forme di scherma che rientrano nella categoria soft, la più ovvia è il disimpegno in cui lo schermidore o lo spadaccino usa la pressione del suo avversario per disimpegnarsi e cambiare linea sul suo avversario dandogli un vantaggio nel legare.

  • Nel pugilato a mani nude o Pugilismo, con una parata, il difensore guida o allontana da sé il colpo dell'attaccante, tentando di far sì che l'attaccante si impegni troppo nel suo colpo e consenta una facile risposta e contro-risposta.

  • Nel Judo e Jujutsu, quando l'attaccante (uke) spinge verso il difensore (tori), il tori cade sotto l'uke, mentre si solleva l'uke su se stesso, effettuando il lancio di Tomoe Nage con una delle sue gambe. La tecnica è classificata come una "tecnica di sacrificio frontale" negli stili di judo e jujutsu . La spinta dell'uke può essere diretta o può essere una risposta a una spinta del tori.

  • Con gli stili di arti marziali come T'ien Ti Tao Ch'uan-shu P'ai lo stile morbido è anche in armonia con la filosofia taoista, l'idea che la tecnica possa essere applicata anche in termini mentali oltre che fisici.

Le tecniche soft possono essere utilizzate in attacco ma hanno maggiori probabilità di apparire in difesa e in controffensiva. Proprio come le tecniche difficili, vengono effettuate con il lavoro dei piedi e l'allineamento scheletrico. Dove una tecnica difensiva dura spesso mira a interrompere il flusso dell'attacco; una tecnica morbida mira a deviarla, spostarla o trascinarla in un impegno eccessivo, in contropiede una tecnica morbida può apparire come una scivolata o un salto o semplicemente usando lo slancio di una tecnica contro l'utente. Le tecniche soft nell'offesa di solito includono solo finte e tiri, ma la definizione e la categorizzazione possono cambiare da una forma d'arte all'altra.

Le tecniche soft sono anche caratterizzate come di natura circolare e considerate interne (usando Qi (cinese) o ki (giapponese e coreano)) da arti marziali come il t'ai chi ch'uan , l' hapkido e l' aikido.


Principio di Jū

Il principio di Ju (, Jū, Yawara) è alla base di tutti i metodi classici del Bujutsu ed è stato adottato dagli sviluppatori delle discipline Budō. Agendo secondo il principio di Jū, il guerriero classico poteva intercettare e controllare momentaneamente la lama del suo nemico quando attaccato, quindi, in un lampo, poteva contrattaccare con una forza abbastanza potente da fendere l'armatura e uccidere il nemico. Lo stesso principio di Jū permetteva a un esponente disarmato di sbilanciarsi e di scagliare a terra il suo nemico. Termini come "Jūjutsu" e "Yawara" rendevano il principio di Jū quello onnipervadente nei metodi catalogati in questi termini. Quel principio era radicato nel concetto di flessibilità o flessibilità, inteso sia in un contesto mentale che fisico. Applicare il principio di Jū, l'esponente doveva essere mentalmente e fisicamente in grado di adattarsi a qualunque situazione il suo avversario potesse imporgli.

Ci sono due aspetti del principio di Jū che sono in funzione costante, entrambi intercambiabili e inseparabili. Un aspetto è quello del "cedimento", e si manifesta nelle azioni dell'esponente che accettano la forza di attacco del nemico, piuttosto che opporsi a lui incontrando direttamente la sua forza con una forza uguale o maggiore, quando è vantaggioso farlo. È economico in termini di energia accettare la forza del nemico intercettandola e scongiurandola senza opporvisi direttamente; ma la tattica con cui la forza del nemico viene dissipata può essere fatta con la stessa forza dell'azione originale del nemico.

Il principio di Jū è incompleto a questo punto perché cedere è essenzialmente solo una neutralizzazione della forza del nemico. Mentre si lascia il posto alla forza d'attacco del nemico, deve essere immediatamente applicata un'azione che sfrutti il ​​nemico, ora occupato con il suo attacco, sotto forma di contrattacco. Questo secondo aspetto del principio di Jū tiene conto delle situazioni in cui la resa è impossibile perché porterebbe al disastro. In questi casi la "resistenza" è giustificata. Ma tale opposizione alle azioni del nemico è solo momentanea ed è rapidamente seguita da un'azione basata sul primo aspetto di Jū, quello del cedere.


Distinzione da "esterno e interno"

C'è disaccordo tra le diverse scuole di arti marziali cinesi su come i due concetti di "duro / morbido" e "esterno / interno" si applichino ai loro stili.

Tra gli stili a cui viene applicata questa terminologia, il Taijiquan tradizionale identifica i termini pur mantenendo diverse sfumature più sottili di distinzione.

Gli stili duri utilizzano tipicamente una "forza esterna" lineare e penetrante, mentre gli stili morbidi di solito usano una "forza interna" circolare e fluente in cui l'energia della tecnica passa completamente attraverso l'avversario per colpi duri / esterni mentre l'energia della tecnica viene assorbita principalmente dall'avversario per colpi morbidi / interni.